Celestino Tessuti d'Arte

Bottega Storica del tessuto d'arte.

Una lunga storia di passione, cultura, arte e tradizione radicata in Calabria, nel cuore della Sila, nel Comune di Longobucco.
Dal 1930 la famiglia Celestino con il Maestro Eugenio prima e con il Cav. Mario poi, crea con il tradizionale telaio a mano, tessuti preziosi: copriletti, arazzi, tappeti, biancheria per la casa e per il corredo.
La bottega collabora, inoltre, con le più importanti realtà tessili artigianali italiane per offrire alla propria clientela i migliori prodotti per arredare ed impreziosire le loro case.

Attualmente Eugenio e Barbara, figli di Mario, continuano a promuovere il tessile longobucchese in forme nuove e maggiormente adatte ad un gusto più moderno ed attuale.

Dove Siamo

Camigliatello

punti_vendita_CAMIGLIATELLO

Punti Vendita

Via Roma, 66
87052 Camigliatello Silano (CS)
Tel: 0984 578772

Longobucco

IMG_5643

Bottega storica

Via Monaci, 14
87066 Longobucco (CS)
Tel: 0983 71048

Museo della ginestra, della lana e della seta

Nel museo è documentato l’intero ciclo della trasformazione della ginestra, dalla pianta ai filati, comprendente la macerazione, la battitura, la sfilettatura, la cardatura, la filatura, la tintura e la tessitura. Sono esposti antichi tessuti, arazzi, copriletti, tappeti

Sesto secondo
mario-celestino-tessitura-03
Una storia piena di riconoscimenti

La tessitura tradizionale di Longobucco è, in modo molto stretto, intrecciata con la famiglia Celestino. Se il telaio ha offerto l’ordito, la famiglia Celestino, usando la trama, ha tessuto una lunga tela. Merito bisogna dare al maestro Eugenio che già negli anni venti del secolo scorso, con sorprendente capacità imprenditoriale, intuisce l’importanza della tessitura artistica che le donne di Longobucco praticavano a livello familiare e decide di realizzare una vera e propria impresa artigiana.